177 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLA PESTE SCARLATTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIODINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Entropy for Life (203)

Categoria: Entropy for Life

Visita: https://www.patreon.com/entropyforlife

Totale: 203

Quante specie mangiamo? Con Dario Bressanini

Ho fatto a Dario Bressanini una semplice domanda: quante specie mangiamo? Da qui è partita una chiacchierata con moltissime divagazioni. Abbiamo provato ad elencare tutte le piante e gli animali che mangiamo e di molte di questo abbiamo aggiunto storie legate alla loro biologia, alla loro storia o alla loro preparazione in campo alimentare.

Visita: www.patreon.com

Fosfina su Venere e Orche

Oggi commento 2 notizie e una non notizia. Parlo di una serie di attacchi a barche registrate a sud della Spagna da parte di un gruppo di orche che per me ha dell'incredibile. Poi parlo della scoperta della fosfina su Venere. E infine di un mio ragionamento che forse non andrebbe fatto pubblicamente.

Visita: www.patreon.com

Che cos'è l'Epigenetica? (può cambiare la tua vita?)

Oggi parliamo dell'Epigenetica un tema su cui si dice di tutto. Ho fatto un video molto esaustivo per capire davvero di cosa stiamo parlando. Vi consiglio di seguirlo attentamente e di condividerlo anche sotto ad altri video in cui se ne parla male.

Visita: www.patreon.com

Dovremmo abolire la pesca?

Negli ultimi mesi si è molto parlato dell'abolizione della caccia, nel dibattito però la pesca è stata completamente esclusa. Questo fatto è paradossale visto che i pesci delle nostre acque interne sono messi particolarmente male, molto più di quanto lo siano gli uccelli e i mammiferi. Oggi ne approfitto quindi per parlare della situazione disastrosa dei nostri fiumi e dei nostri laghi con un focus sull'impatto della pesca.

Visita: www.patreon.com

A cosa serve Greta Thunberg?

Volevo condividere con voi qualche ragionamento su Greta Thunberg e questo meraviglioso fenomeno che sta coinvolgendo milioni di giovani in tutto il mondo.

Visita: www.patreon.com

Fratino e Jova beach party- Facciamo chiarezza. Con Francesca Buoninconti

Negli ultimi mesi il tour estivo di Jovanotti ha sollevato le preoccupazioni di vari ornitologi legate alla conservazione del fratino (Charadrius alexandrinus). Ho chiesto a Francesca Bouninconti di raccontare a tutti i fatti e le implicazioni. Ne approfittiamo per estendere il discorso ad un approccio culturale sperando che possa essere utile per il futuro.

Visita: www.patreon.com

Cosa significa davvero che le api sono in pericolo?

Oggi ritorno su un tema a cui tengo parecchio: cosa significa davvero che le api sono in pericolo? Chi è in pericolo davvero e in che modi? Purtroppo quando si parla di questi temi si tende a banalizzare moltissimo. Quando si parla di api in pericolo si mostrano sempre e solo foto di alveari o dell'ape da miele, il che crea un particolare cortocircuito per cui sembra che la soluzione sia aumentare il numero di alveari o di comprare più miele, come vedremo, non è proprio così.

Visita: www.patreon.com

Evoluzione umana: Quando sono diventati bianchi gli europei?

A settembre dedicai un video alla storia degli europei: soprattutto alle varie popolazioni di nostri antenati che da varie parti del mondo sono arrivate in Europa. In quel video ho quasi completamente tralasciato un aspetto che la maggior parte delle persone trova davvero molto interessante: la concentrazione di eumelanina di questi popoli. La diffusioni delle varianti geniche che hanno portato ad una pelle più chiara si sono diffuse in tempi diversi che riassumo nel video.

Visita: www.patreon.com

Riporteremo i Neanderthal in vita?

Homo neanderthalensis, meglio conosciuto come uomo di Neanderthal, è una specie umana estintasi circa 30.000 anni fa. È la specie a cui noi siamo più imparentati e con cui ci siamo persino ibridati. Dal 2010 di questa specie abbiamo anche il genoma completo e abbiamo scoperto moltissime cose. Con questo genoma potremmo persino pensare di clonare dei Neanderthal o altro. Ma sarebbe davvero un Neanderthal?

Visita: www.patreon.com

Evoluzione umana: ora possiamo scavare più a fondo

Negli ultimi anni vi ho parlato delle scoperte dovute l'evoluzione umana all'analisi del DNA antico, purtroppo però il DNA non dura abbastanza per fare analisi riguardanti ominini vissuti milioni di anni fa. Ma ora qualcosa sta cambiando.

Visita: www.patreon.com