344 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAGLI INSETTI vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: KUM! Festival (171)

Categoria: KUM! Festival

Visita: https://www.kumfestival.it/

Totale: 171

Mario Cucca + Telmo Pievani: Creazione, Invenzione, Evoluzione

Ancona, 19/10/2019 | Mario Cucca e Telmo Pievani, due figure d’eccezione si confrontano in un’intensa conversazione che attraverso paradigmi differenti avvicina domande fondamentali: come accade qualcosa di nuovo e di inedito? Che cosa ci dà da pensare il testo biblico attraverso l’immagine della Creazione? Come pensare l’evoluzione alla luce delle profonde revisioni del darwinismo contemporaneo?

Visita: www.kumfestival.it

Aldo Grassini + Andrea Socrati: L'arte si prende cura, prendersi cura dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | Prendersi cura dell’arte significa riconoscerle la capacità di trasmettere i migliori sentimenti dell’umanità. Significa consentirle di educare esteticamente l’uomo, permettendone a chiunque la conoscenza e il godimento. Significa ricavarne più intense forme del sentire e del vivere, scoprendo il valore dei sensi oltre la vista. L’arte si prende cura dell’uomo originando sempre nuovi punti di vista sul mondo e promuovendo una nuova concezione etica e sociale. In collaborazione con Museo Omero. Iniziativa valida per la formazione dei ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Gianni Montieri + Francesco Scarabicchi: La Vita Di Giacomo

Ancona, 19/10/2019 | Tutto il tempo del tempo non è niente,// età che si dissolvono, declini,// luci che vanno dov’è sempre sera,// anime abbandonate dalle cose,// sedili da Levante, tende, vele,// libri tradotti in polvere, missive.” Francesco Scarabicchi, L'ora felice, Roma, Donzelli, 2010. Il dialogo tra Gianni Montieri e Francesco Scarabicchi, con Giorgio Sebastianelli.

Visita: www.kumfestival.it

Mariela Castrillejo + Uberto Zuccardi Merli: Il Bambino della Psicoanalisi

Ancona, 19/10/2019 | La nascita di un bambino non coincide con la nascita di un soggetto. Il soggetto nasce molto tempo dopo grazie all’incontro con l’altro. La clinica del bambino prematuro offre un accesso privilegiato alla fragilità di questa transizione. Pensiamo all’incontro del bambino con un mondo di macchinari indispensabili ma estranei a ogni possibilità di simbolizzazione. Lo stesso si può dire della clinica della prima infanzia, che documenta tutte le incertezze, le elusioni, i fallimenti nel rapporto con l’altro. Ne rileviamo le ricadute nel ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Francesco Remotti: In principio era il riso (non solo il verbo)

Ancona, 19/102019 | Sotto il profilo evolutivo, l’origine della vita umana risale a due grandi acquisizioni: l’abilità di camminare su due piedi e il linguaggio verbale. I miti di molte società ci inducono ad aggiungere un terzo fattore: il riso, con la sua forza creativa, la sua energia corrosiva, la sua capacità di formare gruppi e comunità (a pensarci bene, un valore estremamente importante dal punto di vista evolutivo).

Visita: www.kumfestival.it

Rocco Ronchi: L'origine del pensiero

Ancona, 19102019 | Gilles Deleuze legge Marcel Proust e si chiede: che cosa ci fa pensare, che cosa ci fa ricordare, che cosa ci mette sulle tracce di noi stessi? Sono i segni, sono i traumi. Si comincia sempre con una ferita. Non la meraviglia genera il pensiero. La meraviglia è dotta, è una perla della cultura. A causare il pensiero è qualcosa di molto più primitivo. Ha la natura del colpo subìto.

Visita: www.kumfestival.it

Sergio Amarri + Giorgia Cannizzaro + Momcilo Jankovic + Giada Lonati: La vita nonostante

Ancona, 19/10/2019 | La cura ai malati inguaribili è una responsabilità fondamentale di ogni società civile. L’aumento dei casi di inguaribilità nei bambini e adolescenti richiama a un’assistenza multidisciplinare inclusa la dimensione sociale. Le Cure Palliative Pediatriche rispondono ai molteplici bisogni di minori e famiglie con un’organizzazione efficace di servizi specialistici di assistenza quali gli Hospice Pediatrici, a necessario completamento della rete domiciliare e ospedaliera. A cura di Fondazione Hospice MTC Seràgnoli e VIDAS.

Visita: www.kumfestival.it

Massimo Recalcati: Jean-Paul Sartre. La scoperta dell'esistenza

Ancona, 19/10/2019 | Con il romanzo filosofico “La nausea”, Sartre si inoltra nel territorio dell’esistenza. L’esistenza è dappertutto ma non la si incontra mai. La nausea è l’esperienza attraverso la quale l’esistenza si svela nella sua più nuda e assoluta presenza. L’uomo della nausea è l’uomo della libertà? La vita è puro nonsenso o appello al senso?

Visita: www.kumfestival.it

Silvia Vegetti Finzi: Nessuno nasce solo

Ancona, 19/10/2019 | La nostra data di nascita è pura convenzione. Siamo già al mondo nove mesi prima, nel grembo della madre. A lungo l’importanza della fase prenatale è stata misconosciuta. Solo ora se ne coglie l’incidenza nella struttura della personalità. Anche l’esperienza del parto stenta a trovare la considerazione che merita, eppure si tratta della prima fondamentale relazione, del primo incontro, del primo bacio. In collaborazione con Ordine Psicologi delle Marche. Incontro introdotto dai saluti del Presidente dell'Ordine Dott. Luca Pierucci. ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Federico Leoni + Rocco Ronchi: Lascaux. La nascita dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | L'arte nasce nelle caverne. La sua origine è avvolta dalla luce tremolante delle fiaccole, forse da un’oscurità più necessaria di qualsiasi sguardo umano. Federico Leoni e Rocco Ronchi raccontano il grande libro di Georges Bataille, “Lascaux. La nascita dell'arte”, straordinaria rivisitazione di un tesoro di circa seimila immagini di uomini, animali e misteriosi esseri ibridi, creato dai nostri antenati ventimila anni fa.

Visita: www.kumfestival.it