335 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Centro Balducci (61)

Categoria: Centro Balducci

Visita: http://www.centrobalducci.org/

Totale: 61

Rep. Dem. Congo: il saccheggio, le risorse, le guerre e l'infanzia

Incontro culturale con Zakia Seddiki, moglie dell'Ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo nonchè fondatrice e presidente dell'associazione "Mama Sofia", Elena Pasquini, giornalista freelance e Umberto Marin della associazione Time For Africa.

Visita: www.centrobalducci.org

Centro Balducci 26/11/2022 - Trust e amministratori di sostegno; gli strumenti giuridici

L'intervento di Cecilia Franciosi, avvocato del Lions Club Belluno al convegno "Inclusione e partecipazione delle persone con disabilità. A che punto siamo?". Organizzato dal Lions Club International in collaborazione con il Centro Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG.

Visita: www.centrobalducci.org

Centro Balducci 22/9/2017 - XXV Convegno Ernesto Balducci profeta e maestro (venerdì mattina)

Fratelli e sorelle, storie della famiglia umana. Sessione dedicata agli studenti del FVG con: Loris De Filippi - presidente di MSF Italia, Eva Ziedan - operatrice di pace siriana, Elisabetta Mughini - agenzia naz per l'autonomia scolastica, Federico Pirone - enti locali per la pace e diritti umani, Surood Ahmad Al-Naqshabandi - direttrice del WAFDI Iraq, Josè Luis Corzo Toral - pedagogista di Madrid. Cordina Flavio Lotti - Tavola della Pace Perugia.

Visita: www.centrobalducci.org

Centro Balducci 15/05/23 - Pierluigi Di Piazza - Una finestra spalancata sul mondo - Incontro Ecumenico 2

PIERLUIGI DI PIAZZA Una finestra spalancata sul mondo 15 maggio 2022 - 15 maggio 2023 Incontro ecumenico di ringraziamento per la vita di Pierluigi accompagnati dal gruppo di Taizé parte 2

Visita: www.centrobalducci.org

Convegno sui campi di confinamento - 3° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Terza parte di sabato 7 maggio 2022
Approfondimento casi-Paese
• Il sistema dei campi di confinamento in Grecia: Cecilia Sanfelici (Europe Must Act), Martina Tazzioli, Goldsmiths College, University of London e Jacopo Rui, associazione One Bridge to Idomeni.
• Il sistema dei campi di confinamento ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Centro Balducci 24/9/2017 - XXV Convegno Ernesto Balducci profeta e maestro (domenica mattina)

Giornata conclusiva con Ennio Sensi da Santa Fiora, Barbara Bellacini nipote di Ernesto Balducci, Pierluigi Onorato Presidente della Fondazione Balducci, Loris De Filippi Presidente di MSF Italia, don Mario Vatta della Comunità di San Martino al Campo TS, e don Luigi Ciotti del Gruppo Abele e Libera.

Visita: www.centrobalducci.org

28° Convegno Centro Balducci (salute)

OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO - Salute. Non più soli nel dolore, con la presentazione del libro “Per un dolore umano”. Interventi di Vito Di Piazza, medico, Luciano Orsi, medico, Pierluigi Di Piazza, presidente del Centro Balducci, Michela Marzano, professore ordinario di Filosofia Morale, Université de Paris. Coordina Anna Piuzzi, giornalista.

Visita: www.centrobalducci.org

Centro Balducci 4/10/2022 - I labirinti del cuore e della mente davanti agli orrori della guerra

Andrea Zanini, professore ordinario di storia moderna all'Università di Udine, dialogando con Gianpaolo Carbonetto affronta un tema di grande attualità.

Visita: www.centrobalducci.org

29° Convegno Centro Balducci (domenica mattina)

Informazione e pregiudizi. L'informazione che non riguarda soltanto i giornalisti è il tema di questo dibattito a cui partecipano Fabiana Martini giornalista e portavoce di Articolo 21 FVG, Anna Piuzzi giornalista e redattrice del settimanale diocesano di Udine «La Vita Cattolica», Giacomo Trevisan formatore e consulente nel campo della Media Education e della comunicazione multimediale coordinatore regionale F.V.G. dell'associazione MEC.

Visita: www.centrobalducci.org

Si può fare, l'accoglienza diffusa in Europa

Il professor Antonio Silvio Calò ha accolto sei profughi a casa sua. Ragazzi africani che ora parlano un buon italiano, che hanno un lavoro a tempo indeterminato e una casa tutta loro. “Io, mia moglie e i nostri quattro figli siamo gente comune. Se l’abbiamo fatto noi, può ben farlo lo Stato, i comuni”. Il Parlamento europeo lo ha eletto Cittadino europeo 2018.

Visita: www.centrobalducci.org