168 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAESSERE MADRELA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc (90)

Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc

Totale: 90

Entomofagia. Seconda parte di storie di culture che mettono gli insetti a tavola: La Thailandia

In questo puntata Enzo Moretto vi porterà in viaggio in Thailandia dove si mangiano insetti. Sarà un’altra occasione per conoscere lo stato dell’arte di un argomento che, fino a qualche anno fa, sembrava indicare uno dei probabili futuri dell’alimentazione umana e porre delle domande. Puntata particolare anche per i nostri Naturalisti e Biologi. Gabriella Galli ci parlerà dei vespasiani delle formiche. Riccardo Poloni ci racconta, partendo dalla vicenda di un noto ricercatore sul comportamento dei ragni come, nella scienza, i dati vengano anche manipolati e ... continua

Infoday di presentazione del programma Europa Creativa 2021-2027

Infoday di presentazione del programma Europa Creativa 2021-2027 Sottoprogramma cultura

Incontro con il meraviglioso mondo della natura del MicroMegaMondo

Dal Museo Esapolis storie di natura in collegamento con esperti, scienziati, appassionati ed esploratori, insieme a Enzo Moretto, Gabriella Galli, Riccardo Poloni e Emanuele Biggi.

Ritornano le dirette streaming del MicroMegaMondo

Enzo Moretto in collegamento da Esapolis, insieme alla Naturalista Gabriella Galli e il Biologo Riccardo Poloni, riprendono il racconto tra scienza, cultura, natura, arte, viaggi, notizie, storie e ambiente per conoscere le meraviglie di una natura piccola, nascosta o lontana che avvolge lo pianeta e lo rende vivo. Con loro ospiti d'eccezione che hanno fatto della passione per la natura la loro professionalità e ragione di vita. Con noi ritroveremo anche Emanuele Biggi che, quando potrà, porterà il suo saluto e straordinaria testimonianza di naturalista fotografo.

Minimal Cognition – Insetti endemici italiani – Il Vigneto Bio

Vi siete mai chiesti quali siano le ultime frontiere della cognizione?
Ne parleremo esplorando la “Minimal Cognition”, ovvero la cognizione con piccolissimi cervelli o anche senza cervello. Ce la spiegherà uno dei maggiori esperti, Lucia Regolin, professore di Psicobiologia, psicologia e cognizione animale presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova. Con lei anticiperemo anche alcuni contenuti rivoluzionari per la biologia cellulare che verranno pubblicati a breve in un numero speciale della prestigiosa rivista scientifica ... continua

Falene Giganti - Cervi Volanti - Piante Carnivore - Cover Crop, per proteggere la fertilità

Dalle 18:00 alle 18:30 Enzo Moretto intervista Bart Coppens che torna a parlarci delle sue esperienze con le falene giganti, Riccardo Poloni ci fa conoscere il cervo volante e Gabriella Galli ci spiega il movimento di cattura di alcune piante carnivore. Dalle 19:00 alle 19:30 ci sarà lo spazio dedicato al Suolo Vivente, insieme a Francesco da Schio e Andrea Fasolo sul tema delle “cover crop”. Vedremo perché è importante seminarle per non perdere la fertilità del suolo.

Parassitopolis - Il MicroMegaMondo ci insegna difenderci dai parassiti della casa

È arrivata l'estate e con lei si moltiplicano i parassiti che possono darci problemi in casa come cimici dei letti, acari e vespe dei tarli. Per contrastarli è prevenirli importante conoscerli. Saranno con noi, Enzo Moretto, Gabriella Galli, Riccardo Poloni, tre grandi esperiti, il prof. Mario Antonello Principato, ricercatore del Dip. di Medicina Veterinaria e Parassitologia degli animali dell'Università di di Perugia, Il Dr. Arg. Faranco Casini di Milano, grande esperto di disinfestazione, e il Dr. Piergiorgio Finotello, esperto in prodotti per il controllo dei ... continua

Le Guide Naturalistiche - Processionarie – Scopri l’Animale – Il Bugario di Albuquerque

Avete indovinato l’animale misterioso che vi farà conoscere frammenti originali di storia naturale?
Quanto sono pericolose le processionarie del pino?
Ospite di Enzo Moretto sarà Gianluca Doremi , che ci mostrerà delle bellissime immagini dei bruchi di questa falena che già dal mese scorso stanno abbandonando i nidi negli alberi per scendere a terra per impuparsi.
Quali sono le guide naturalistiche per le nostre escursioni in natura?
Molti ci chiedono di consigliare una guida naturalistica per questo o quel gruppo, soprattutto sugli insetti. Cercheremo di ... continua

Psychidae-Trichodes apiarius -Barriere artificiali ferma farfalle – Agroforestazione

Sapevate che alcune falene si portano dietro la casa? Luca Doremi torna con noi con delle bellissime immagini dove ci farà conoscere anche un bel “nemico” delle api selvatiche. Enzo Moretto vi sfida. Avete indovinato l’animale misterioso? Preparatevi, il prossimo animale misterioso sarà anche mostruoso! Ci sono barriere artificiali che possono fermare le farfalle? Sentiamolo da Riccardo Poloni. Per Suolo Vivente, con Francesco Da Schio, l’argomento sarà l’agroforestazione per una moderna agricoltura. Ne parleremo con la D.ssa agronomo Anna Panozzo

Cimici asiatiche, vespe samurai e api e tante altre storie di natura