339 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Carlo Ruta (88)

Categoria: Carlo Ruta

Totale: 88

Carlo Ruta. La generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità

Relazione di apertura del 4° Convegno internazionale sulla generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità, tenutosi il 16-17 dicembre 2023 a cura del Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali in collaborazione con Le Sorbonne Université Paris, il Centre National de la Recherche scientifique francese, l'Università degli Studi di Genova e l'annesso Laboratorio di storia marittima e navale di Genova "Ferdinand Braudel", l'Università di Siena e Unitelma Sapienza Università degli Studi di Roma.

Carlo Ruta. Dalla terra al dominio dei mari. Tecnologie e saperi nautici nell'Europa medievale

Lezione seminariale all'Università degli Studi di Genova, tenuta il 14 dicembre 2023. Dalla terra al dominio dei mari Tecnologie e saperi nautici nell'Europa medievale. Corso di storia. Laboratorio di storia marittima e navale dell'Università di Genova.

Carlo Ruta. La geografia del Medioevo e il campo aperto del XII secolo

Lezione storica tenuta al Liceo Scientifico di Pozzallo il 27 novembre 2023.

Carlo Ruta. Severino Boezio e l'età logica. Lezione all'Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania. Corso di Storia medievale. Seminario didattico-scientifico tenuto il 21 ottobre 2023.

Carlo Ruta. Lavoro, tecniche e saperi nell'Europa medievale, tra tradizione e innovazione

Lezione seminariale tenuta all'Università degli Studi S.O. Benincasa di Napoli il 14 novembre 2023

Carlo Ruta - La formazione dell'ambiente storico e la nascita della scrittura

Conferenza tenuta l'8 novembre 2023 presso l'Auditorium dell'Istituto scolastico Pizzigoni di Catania.

Carlo Ruta. La formazione delle lingue d'Europa come orizzonte formativo della modernità

Lezione all'Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale, tenuta il 30 ottobre 2023. Argomenti: i processi delle lingue popolari nell'Europa occidentale prima del Mille; la fondazione organizzata e consapevole delle lingue romanze Francese, Spagnola-castigliana, italiana e portoghese, tra il XIII e il XIV secolo, nei contesti della produzione letteraria; le relazioni di tali percorsi linguistici con il pensiero dialettico e la nascita degli Studia generalia; il rapporto che viene istituito con i mutamenti scientifici, tecnologici e politici; il ... continua

Carlo Ruta. Olocausto in Palestina, il silenzio euroatlantico e la protesta nel mondo

Seminario tenuto il 23 ottobre 2023 sul genocidio che si sta perpetrando, ad opera di Israele, nella città-trappola di Gaza e nei territori connessi della Striscia, sulle complicità dei sistemi occidentali e sulle proteste che stanno dilagando in tutti i continenti.

Carlo Ruta. Israele, l'Occidente e la morte annunciata di Gaza

Ragionamento sulla nuova guerra israelo-palestinese effettuato in streaming l'11 ottobre 2023. L'assedio armato israeliano di Gaza, le cause storiche del conflitto, l'adesione degli Stati Uniti e dell'Europa alle scelte aggressive del primo ministro Netanyahu.

Carlo Ruta. L'istruzione medievale e gli Studia come orizzonte formativo dell'Europa moderna

Lezione seminariale all'Università di Siena, sui caratteri originali della scuola e delle Università nel Medioevo tenuta il 9 ottobre 2023.