303 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCOSÌ È LA MORTE?LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Stagione 2021-2022 (16)

Categoria: Stagione 2021-2022

Visita: https://www.raiplay.it/programmi/presadiretta

Totale: 16

La fabbrica dei vaccini

La pandemia e gli sviluppi sulla battaglia per la liberalizzazione dei brevetti. Cosa ha sbagliato l'Europa? La geopolitica nei contratti con la grande industria del farmaco e i Paesi poveri che stanno ancora aspettando. A che punto è il grande Programma Covax, lanciato da Nazioni Unite e Oms, per la più grande distribuzione e fornitura di vaccini della storia nei Paesi poveri? PresaDiretta è andata a vedere come procede la vaccinazione di massa in Africa. E il vaccino italiano? Che fine ha fatto l'industria farmaceutica italiana?

Visita: www.raiplay.it

Petrolio, il tempo perduto

Transizione energetica e il ruolo delle grandi compagnie del petrolio e del gas. Un settore che ha un fatturato annuo di tremila miliardi di dollari e circa dieci milioni di occupati: oggi gli si chiede di abbattere drasticamente le emissioni e di riconvertirsi all'energia rinnovabile. Saranno davvero disposti a farlo? Forse è già troppo tardi. Ma per correre ai ripari e almeno limitare i danni del cambiamento climatico bisognerà rinunciare sempre di più al petrolio e al gas. Eppure, i grandi gruppi petroliferi conoscevano l'impatto delle emissioni inquinanti dei ... continua

Visita: www.raiplay.it

La rivoluzione elettrica

Il cambiamento climatico è ormai al primo posto tra le emergenze del pianeta e l'urgenza della transizione energetica è stata abbracciata da tutti i Paesi più industrializzati. A cominciare dalle auto elettriche, il mondo intero si è lanciato verso una vera e propria "rivoluzione elettrica". Il fabbisogno dei minerali e dei metalli con i quali si producono le batterie delle auto elettriche, dei cellulari, gli accumulatori delle pale eoliche e dei pannelli fotovoltaici è esploso. Sono le cosiddette "terre rare", la cui estrazione però non è a costo zero.

Visita: www.raiplay.it

Lo sport è un diritto

Una grande inchiesta sul mondo dello sport. Mentre le società sportive, ed in particolare quelle calcistiche sono con l'acqua alla gola, lo sport di massa non viene assolutamente finanziato e ricade tutto sulle spalle delle famiglie. Qual è la posta nella guerra tra americani e arabi che si sta giocando sulla pelle del calcio europeo? Soldi e potere, i diritti televisivi e chi comanderà nel calcio del futuro.

Visita: www.raiplay.it

La guerra dei soldi

Un doppio viaggio nel mondo delle criptovalute, un mercato in rapida crescita che già oggi vale 2000 miliardi di dollari, e in quello delle banche, che hanno attraversato la crisi scatenata dalla pandemia e si preparano a entrare in una dimensione nuova, con meno contante, meno sportelli e sempre più digitale. Quali sono i rischi per chi decide di investire in criptovalute? E come rispondono le banche alla sfida lanciata dalle nuove criptomonete?

Visita: www.raiplay.it

Julian Assange, processo al giornalismo

Presadiretta ricostruisce e racconta la storia di Julian Assange, fondatore della piattaforma WikiLeaks. Il giornalista ed editore australiano che ha fatto conoscere all'opinione pubblica del mondo intero i video e i rapporti segreti sui crimini di guerra commessi dagli Stati Uniti durante la guerra in Iraq e in Afghanistan e molte altre notizie clamorose. Un uomo che ha avuto il coraggio di svelare i segreti del Potere. Alcuni hanno definito il processo contro Julian Assange il più grande scandalo giudiziario della storia, il processo a un uomo che ha perso la sua ... continua

Visita: www.raiplay.it