345 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀPOLLICINOKINTSUGILA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Pillole di Storia e Filosofia (30)

Categoria: Pillole di Storia e Filosofia

Visita: https://pilloledistoriaefilosofia.com/

Totale: 30

Giovanni XXIII e l'enciclica Pacem in terris

1963: l'ultima enciclica di papa Giovanni XXIII e l'appello agli "uomini di buona volontà" per il disarmo nucleare

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Direzione maturità: il programma di filosofia in 15 minuti

Ripasso rapido in vista dell'esame di maturità: Hegel, Feuerbach, Marx, Schopenhauer, Kierkegaard, Comte, Nietzsche, Freud, Bergson, Husserl, Heidegger

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

19 luglio 1943: il bombardamento di San Lorenzo

Filosofia cristiano-medievale (2) Agostino. Parte 2: l'anima e la conoscenza

La centralità dell'anima nella filosofia di Agostino: l'esame di coscienza e la teoria dell'illuminazione

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Direzione maturità. Ripassiamo Sigmund Freud in 4 minuti

I temi centrali del pensiero del padre della psicoanalisi: la prima e la seconda topica, il principio di vita e il principio di morte, la teoria della sessualità, l'interpretazione dei sogni

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Il pensiero di Agostino d'Ippona in 4 minuti

Sintesi dei temi principali della filosofia del principale esponente della patristica

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Il Risorgimento: le interpretazioni storiografiche

Il Risorgimento: un processo positivo o negativo? Nato da un sentimento nazionale diffuso o minoritario? Le posizioni del dibattito storiografico

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Il Concilio Vaticano II (in 4 minuti)

Il Concilio della modernità, fra papa Giovanni XXIII e papa Paolo VI

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Filosofia cristiano-medievale (4) Agostino: il male metafisico e la polemica con i manichei

La posizione di Agostino sul male metafisico, sul male fisico e sul male morale

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Heidegger e la tecnica come essenza della civiltà contemporanea (in 5 minuti)

L'oblio dell'essere e il dominio dell'uomo sulla natura: rischi e opportunità della civiltà della tecnica

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com