321 utenti


Libri.itPOLLICINOTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOEDMONDO E LA SUA CUCCIAMARINACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Museo di Storia Naturale Università di Pisa (24)

Categoria: Museo di Storia Naturale Università di Pisa

Visita: https://www.msn.unipi.it/it/

Totale: 24

Dinosauri in Certosa! Ciclo di conferenze

Mercoledì 28 marzo, alle ore 16.00, la conferenza “Le piante al tempo dei dinosauri" sarà tenuta da Lorenzo Peruzzi, direttore dell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, riguardante i principali gruppi di piante fossili del Mesozoico e delle loro relazioni con le piante odierne, con cenni ai reperti rinvenuti in Italia e in particolare in Italia Centrale.

Visita: www.msn.unipi.it

La rivoluzione microbica: un viaggio nell’invisibile dalle profondità del tempo

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 24 gennaio 2024, a cura di Renato Fani, Professore Ordinario di Genetica, Laboratorio di Evoluzione Microbica e Molecolare, Dipartimento di Biologia, Università di Firenze.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Straordinario mondo quello dei batteri! Invisibili, ubiquitari formano un universo vivente impalpabile, ma straordinariamente variegato ed affascinante. Presenti sulla Terra dall’alba della Vita, ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

La straordinaria attività di lieviti e batteri utilizzati nelle produzioni alimentari

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 6 marzo 2024, a cura di Manuela Giovannetti, Professore Emerito di Microbiologia Agraria, Università di Pisa.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Fin dalla nascita della civiltà, senza vederli e senza conoscerne l’esistenza, abbiamo utilizzato lieviti e batteri per produrre cibi e bevande. E ancora oggi essi sono alla base della nostra vita quotidiana. Nella conferenza saranno illustrate le ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Il ruolo dei protisti nell’evoluzione della vita e come bio-indicatori

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 21 febbraio 2024, a cura di Graziano Di Giuseppe, Professore Associato di Zoologia, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa; Società Italiana di Protistologia (SIP) onlus.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Dopo l’origine della vita sulla Terra, rappresentata dai microrganismi procariotici (batteri), l’evoluzione della cellula eucariote è stata un’altra delle tappe di fondamentale importanza ... continua

Visita: www.msn.unipi.it