332 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIEDMONDO E LA SUA CUCCIABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIBIANCO E NEROLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Smart Life Festival (81)

Categoria: Smart Life Festival

Visita: https://www.smartlifefestival.it/

Totale: 81

Reti di conoScienza

Approfondimenti scientifici sulle reti nella tecnologia e nella scienza dell’informazione Intelligenza Artificiale, curiosità e immaginazione Live speech - Rita Cucchiara/Lorenzo Baraldi (Unimore e CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) Internet: cosa c'è al di là dei cavi Live speech - Claudia Canali (Unimore) Internet: cosa c'è al di là dei cavi Live speech - Claudia Canali (Unimore) Reti (in)sicure Live speech - Mirco Marchetti (Unimore) Entità artificiale intelligente Live speech - Sonia Bergamaschi (Unimore)

Visita: www.smartlifefestival.it

La piazza di internet. Il rapporto tra libertà e controllo nell’uso del web

Live talk. Con Giovanni Ziccardi (Università di Milano); introduce Giuliano Albarani (Fondazione Collegio San Carlo)
La conferenza è dedicata a esaminare il modo in cui l’avvento e la diffusione capillare delle tecnologie digitali ha condotto a un ripensamento, sul piano politico, giuridico e sociale, delle nozioni di libertà e controllo applicate agli spazi virtuali. Il web, infatti, è attraversato da contraddizioni e conflitti tra poteri e valori, che risultano spesso inediti rispetto alle modalità tradizionali di comunicazione.
Giovanni Ziccardi è ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Human-Machine pedagogy: l’educazione oltre la didattica digitale

Digital conference. A cura di FEM - Future Education Modena. Con Donatella Solda (Future Education Modena), Cecilia Weissman (VP, Mindcet Israel), Niklas Melin (EdTech Sweden), Pier Giuseppe Rossi (Sirem), Edoardo Montenegro (Learning Innovation Talent).
La necessità di andare oltre a una dinamica di opposizione tra dimensione fisica e dimensione digitale nell’educazione non nasce durante l’emergenza COVID, ma proviene da lontano.
Per superarla, occorre da una parte sviluppare un’idea di uso ricco e consapevole della tecnologia, dall’altra di collocarla al ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Educare alle differenze per promuovere la cittadinanza di genere. Sfida tra il reale ed il virtuale

Live conference. Con Grazia Baracchi (Comune di Modena), Serena Vantin (CRID - Unimore), Vittorina Maestroni (a nome delle Associazioni Partners del Progetto), Monica Ferrari (Scuole Calvino). A cura del Comune di Modena

Visita: www.smartlifefestival.it

Avvocatura modenese al servizio del cittadino

L'intervento in Smart Life 2020 del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Modena consiste nella presentazione delle attività e dei servizi, resi anche in forma digitale, di cui non solo la categoria forense, ma più in generale la cittadinanza, possono beneficiare.
Organizzata sotto forma di videoregistrazione, attraverso immagini e interviste, la presentazione guiderà i partecipanti dentro i meccanismi che sovraintendono il funzionamento dell'Organismo di Mediazione, dell'Organismo di Composizione della Crisi, della Scuola Forense, ed illustrerà la natura ed il ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Futuro del mondo economico partendo dall’analisi dei trend attuali

Live talk. Guido Caselli (Unioncamere Emilia Romagna) dialoga con Ettore Tazzioli (Direttore TRC)

Visita: www.smartlifefestival.it

Per un’impresa culturale digitale

Servizi di tutela, studio e disseminazione del patrimonio culturale materiale Live talk performativo. Modera Federica Galli (giornalista TRC); con Matteo Al Kalak (DHMoRe) e Elena Fumagalli (DHMoRe)

Visita: www.smartlifefestival.it

La digitalizzazione delle imprese nella Regione Emilia-Romagna

Live speech. Con Giovanni Solinas (Unimore)
L’insieme dei processi di trasformazione che vanno sotto il nome di Quarta rivoluzione industriale sta determinando un fortissimo mutamento nei processi organizzativi e nei processi di produzione delle imprese.
Giovanni Solinas sintetizza i risultati di una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e l’Unione delle Camere di Commercio dell’Emilia Romagna, volta ad esplorare il grado di maturità/adeguatezza digitale delle imprese ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

SLF23 - Scuola e famiglie di fronte alla sfida del digitale. Per un nuovo patto educativo digitale

Il talk vuole approfondire temi cruciali per le generazioni nella società contemporanea, legati alla formazione digitale e all'impatto del digitale sulla crescita personale, sulle relazioni familiari e sulle pratiche di cittadinanza.
Intervengono:
Paola Salomoni (Assessore a scuola, università, ricerca, agenda digitale - Regione Emilia Romagna)
Giorgio De Rita (Segretario Generale Censis)
Andrea Rossetti (Professore di Filosofia del diritto - Università di Milano Bicocca)
Roberto Basso (Direttore Relazioni Esterne e Sostenibilità - Wind Tre)
Grazia Baracchi ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Riuso dei dati per la creazione di valore pubblico, la necessità di una governance

Live conference. Con Andrea Borruso (onData Associazione di promozione sociale), Luca Chiantore (Comune di Modena), Stefano Epifani (Digital Transformation Institute), Valentina Presutti (Università di Bologna), Pina Civitella (Agenda Digitale Comune di Bologna), Giorgia Lodi (Consulente Dati Pubblici – Agenzia per l’Italia Digitale). Modera Marina Bassi (FPA) – A cura di FPA
L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto quest’anno ha dimostrato, forse come non era ancora successo in dieci anni di politiche Open Data, quanto valore si celi dietro il riuso – ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it