302 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2COSÌ È LA MORTE?TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua:

Totale: 181

I dubbi di Frei Betto sul governo Berlusconi e sulla GloboColonizzazione

Scrittore e teologo Coordinatore del Progetto Fame Zero Consigliere personale del Presidente Luis Ignacio "Lula" da Silva Biografia di Frei Betto Dichiarazione in lingua Originale "Portoghese Brasiliano">

04)- Intervento di Francisco Bezzerra

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

Mi amigo Nietzsche

Imagina que un niño de las favelas de Brasil encontrase este libro. Esta es la premisa de la que parte un multipremiado corto que está maravillando a todo el que tiene la suerte de cruzarse con él. "Mi amigo Nietzsche" se titula en realidad "Meu amigo Nietzsche" y es un corto cinematográfico brasileño escrito y dirigido por Fáuston da Silva.
El cortometraje dura tan sólo quince minutos y narra una historia relativamente simple pero una profundidad de la que carecen la mayoría de películas que podemos encontrar en cartelera.
DIRECTOR: Fáuston da ... continua

De quem é a Terra?

O conselho federal da ordem dos advogados do Brasil Presenta:
De quem é a Terra?
Un Vídeo de tânia quaresma
O Conselho Federal da Ordem dos Advogados do Brasil, refletindo antiga preocupação, realizou em 1985/86, sob a presidência de Herman Assis Baeta, amplo estudo sobre a questão agrária, que veio a ser consubstanciado no livro Violência no Campo.
Em 1992, persistindo uma profunda injustiça na área rural, o mesmo Conselho, agora sob a presidência de Marcello Lavenère Machado, realizou esse vídeo na esperança de contribuir, de alguma ... continua

Intervista a George Romano presidente di Action Aid Brasile

Lunga intervista in brasiliano a Geroge Romano fatta da Pietro Orsatti in cui si parla della situazione brasiliana. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Baby Bonbon

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Aldo è un uomo di 45 anni, vedovo, senza lavoro, senza la speranza di un futuro migliore.Decide così di far prostituire il figlio di 11 anni, Ricardo. Il bambino, prigioniero del padre, in una condizione di apatica passività, passa le ore a memorizzare i numeri e a guardare sempre lo stesso cartone animato. La sua sofferenza è intuita dalla sua insegnante, Leni, che sapendo che il bambino ha perso da poco la mamma che lo proteggeva decide di indagare sulla sua vita. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

01)- World Social Forum: Chiamata mondiale di Lotta Contro la Fame

Con la presenza del presidente brasiliano Luis Inácio Lula da Silva, si lancia nello statio Gigantino la "Chimata Globale di Lotta contro la Povertà", il maggiore movimento mondiale di mobilizzazione per chiedere ai governi che mantengano le promesse che hanno fatto per eliminare la povertà:
Regole commerciali più giuste; maggiori e migliori aiuti; la completa eliminazione del debito estero; trasparenza e la di tutti i governi nei prorpi piani per eliminare la povertà e realizzare gli obiettivi di Sviluppo del Millenio.
Visita il sito: ... continua

Intervista a Paul Singer

Intervista a Paul Singer Scrittore, economista tra i maggiori esperti al mondo di Economia Solidale, responsabile presso il ministero del lavoro in Brasile per l'Economia Solidale

Apertura del World social forum 2009

Si apre a ritmo di danze brasiliane il world social forum 2009 che in questa edizione si svolge a Belèm nello stato del Parà, in Brasile.Migliaia di persone ed associazioni da tutto il mondo si incontrano per discutere i temi di maggiore rilievo a livello mondiale.Visita il sito: www.wsftv.net

Visita: www.forumsocialmundial.org.br

01)- World Social Forum: La decentralizzazione nel 2006

Ad unanimità è stato proposto il Venezuela come sede latinoamericana del Forum Sociale America 2006. Il comitato del F.S.M. ha approvato l'idea que deve essere ratificata dal Comitato Internazionale. Gli organizzatori hanno deciso cambiare la modalità nel 2006: uscire da Porto Alegre e realizzare la maggior quantità possibile di Forum simultanei in "posti chiave del mondo". Tutti gli incontri realizzeranno a Gennaio in parallalelo al Forum Economico Mundiale, incontro tra governi, imprenditori e investitori que si realizza nella città svizzera di Davos.
Visita ... continua