342 utenti


Libri.itMARINACOSÌ È LA MORTE?BIANCO E NERODINO PARK vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 39212

Fat Albert (Albertone) Episodio 32 - Ciclista spericolato

Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: Taci, anzi parla

Silvia Cucchi e Virginia Niri - Carla Lonzi: “Taci, anzi parla”. Un diario alla ricerca della libertà femminile, nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Quale il legame tra autocoscienza femminista e scrittura pubblica? La narrazione della propria vita attraverso la forma diaristica è per Carla Lonzi lo strumento con cui il soggetto femminile si oppone alla cultura patriarcale che caratterizza la società occidentale.
L’atto della scrittura si trasforma in uno spazio politico di autoaffermazione. L’intervento ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giornalismo d’inchiesta: il metodo 'Chi l’ha visto?'

Trentacinque anni di indagini e migliaia di casi risolti. Un’enorme banca dati in open-source, alimentata quotidianamente dalle segnalazioni del pubblico, e dalle ricerche della redazione e dei mitici inviati. ‘Chi l’ha visto?’ è la trasmissione più longeva e partecipata della Tv italiana e svolge un servizio pubblico sempre attivo, per la ricerca di persone scomparse e cold case. Il format mette a disposizione degli utenti una imponente macchina organizzativa di ricerca e indagine, condividendo le informazioni delle persone scomparse su una piattaforma ... continua

Agricoltura carbon negative: Stoccare CO2 e proteggere il suolo

Agricoltura Carbon Negative: Stoccare CO2 e Proteggere il Suolo

Quali situazioni e prospettive future? Una sessione per fare chiarezza sul tema e capire quali possono essere i benefici di protezione del territorio e anche economici. Anche grazie a strumenti come crediti di carbonio e carbon farming

Coordina Roberta Lombardi - Sustainability Manager & ESG Strategy Advisor. Interventi di: Guido Bezzi - Resp. Agronomia CIB; Tomaso Bertoli - BiokW ; Davide Dalle Carbonare - Rivulis Irrigation; Silvio Franco - Università della Tuscia; Arianna Pignagnoli - ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Teresa Forcades - Lectio. La conoscenza incarnata e la metodologia della perla

Pesaro, 07/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Lectio. La conoscenza incarnata e la metodologia della perla
La saggezza monastica ha sempre saputo che la conoscenza e la vita non possono essere separate. La conoscenza deve essere incarnata e così anche l'insegnamento. Suor Teresa Forcades racconterà l'esperienza della scuola monastica "Sinclètica" di cui è direttrice, soffermandosi in particolare sulla sua metodologia, la metodologia della perla. Il riferimento è al Vangelo di Matteo dove leggiamo: "Anche il Regno dei cieli è simile a questo. Un uomo cerca perle fini e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Perché ricorriamo alla chirurgia estetica? La lezione di Rossella Ghigi

Perché oggi sembra così difficile andare oltre le apparenze? Proviamo a spiegarlo ripercorrendo l'evoluzione della chirurgia estetica e delle pratiche che hanno plasmato il modo in cui ci mostriamo: la sociologa Rossella Ghigi ci racconta la storia di come sotto il bisturi è cambiato – e si è definito – il concetto di bellezza.

Il ripassone (pt.11) - La crisi del 1929 e il nazismo

IL RIPASSONE puntata 11 LA CRISI DEL 1929 E IL NAZISMO L'ordine internazionale sorto dalla prima guerra mondiale entra in crisi con la grande crisi economica del 1929, partita dagli Stati Uniti. Il commercio mondiale crolla e si apre una stagione di instabilità politica. Negli Stati Uniti il presidente Roosevelt riesce a salvare la democrazia con una politica di riforme sociali, ma in Germania ceti medi e classi dirigenti portano al potere il Partito nazionalsocialista di Adolf Hitler.

Visita: museostorico.it

Il silenzio degli artisti con Francesco Tricarico

"La musica è il solo passaggio che unisca l'astratto al concreto." - Antonin Artaud

Visita: web.telegram.org

Anna D'Eugenio, Giuseppe Servillo: Influenza del cibo sull’integrità del programma cellulare...

Anna D'Eugenio, Giuseppe Servillo: Influenza del cibo sull’integrità del programma cellulare e sul benessere.
Ogni cellula dell’organismo umano, nonostante sia costituito dallo stesso DNA, è differente sia nella forma che nel programma biologico. Tutto ciò che respiriamo, beviamo, mangiamo influenza le nostre cellule in risposta all’ambiente, modificandone il programma. Come ci si alimenta determina lo stato nutrizionale di un corpo, l’angolo di fase che indica l’integrità e la funzionalità cellulare. Questo diminuisce quando lo stato nutrizionale e ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Oriol Nel·lo: Le sfide della città mediterranea contemporanea

LECTIO MAGISTRALIS — Oriol Nel·lo, “Le sfide della città mediterranea contemporanea” A cura di Massimo Sargolini Oriol Nel·lo è geografo, docente e direttore di ricerca all’università autonoma di Bellaterra a Barcellona; insegna pure a Manchester, Venezia e Sassari. Tiene conferenze in tutto il mondo sulle dinamiche urbane, sui conflitti territoriali e identitari nell’Europa mediterranea. In Italia le sue pubblicazioni sono edite da Franco Angeli e Edicampus registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it