334 utenti


Libri.itLA SIRENETTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIGLI INSETTI vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67250

Francesca Sensini - Le autrici della letteratura italiana, per una storia dal XIII al XXI secolo

Francesca Sensini - Le autrici della letteratura italiana – per una storia dal XIII al XXI secolo, Paolo Loffredo Editore, 2023. Ultimo appuntamento con la rassegna "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti.
“Le autrici della letteratura italiana” (a cura di Daniela De Liso, Loffredo, Napoli, 2023) è un primo tentativo di sistemazione critica, in forma di manuale di storia letteraria, della autrici italiane dalle origini al XXI secolo. Attraverso un percorso storico-critico ricco e documentato – un percorso collettivo, reso possibile dal contributo di studiose e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Studiose, attiviste, divulgatrici in rete

Esiste una specificità di genere nello stare in Rete da donne con competenze specifiche? Cosa vuol dire divulgare o fare attivismo "al femminile", quali sono le dinamiche relazionali e comunicative nelle quali ci si ritrova ad agire? Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Donata Columbro (giornalista e scrittrice), Vera Gheno (sociolinguista e autrice), Lilia Giugni (University College London, University of Cambridge), Silvia Semenzin (sociologa digitale)

Encuentro con Helen Hester

Una charla de la autora Helen Hester presentada por Laura López Paniagua, comisaria de la exposición 'Loving the Alien'. Un encuentro donde abordar la alienación desde una perspectiva constructiva.
La charla explora los significados de la alienación a través de un examen de las prácticas de concienciación feministas de la segunda ola. ¿Cuál es la relación entre la alienación y el conocimiento, no sólo el conocimiento del otro y del mundo en general, sino el conocimiento de uno mismo? ¿Cuál es el papel del distanciamiento cognitivo a la hora de ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Addio alla plastica & gestione ecologica dei rifiuti sanitari

Addio alla Plastica & Gestione Ecologica dei Rifiuti Sanitari

Dalle ricerche universitarie agli esempi dei prodotti realizzate da imprenditori italiani dopo anni di studi e sviluppi. Una sessione dedicata al contrasto dei prodotti monouso e contenenti plastica.

In apertura: Video saluto di Lorenzo Fioramonti, Direttore Istituto per la Sostenibilità dell’Università del Surrey ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Interventi di: Marco Bella - già deputato, ricercatore in Chimica Organica; Marco Benedetti - Vice Pres. Chimica ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Daily show for may 30, 2024 Democracy Now!

Monica Carestia, Erica Ferrario e Federica Pelligra - Pinocchio: rimosso o promosso?

Pesaro, 07/04/2024 | Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Pinocchio: rimosso o promosso?
L’incontro di Pinocchio con la scuola ha la marca del trauma. Da una parte Pinocchio vorrebbe adeguarsi alla domanda dell’istituzione scolastica, dall’altra non può sottrarsi al richiamo della sua natura ambigua ed enigmatica. Natura vegetale, legnosa e nodosa. Natura non umana e più che umana, ossia artistica, creativa, poetica. Pinocchio desidera andare a scuola e “farsi onore”, ma è attratto dal teatro dei burattini. Ascolta i consigli di Geppetto, della Fata, del Grillo ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Stefano Mancuso - Una specie senza limiti: come fare a non mangiarsi la terra

Mesa redonda en homenaje a José Esteban

El Instituto Cervantes organiza un homenaje al escritor, editor, periodista, y folklorista Pepe Esteban que reunirá a todos sus amigos, colaboradores y colegas que han tenido significación en su vida.
Esteban (Sigüenza, Guadalajara) ha repartido su vocación literaria entre la edición, la investigación, la crítica literaria y la novela. Escritor disperso, ha cultivado todos los géneros literarios. Como novelista es autor de 'El himno de Riego' (1984), 'La España peregrina' (1988), 'El año que voló papá' (1988), 'Café Gijón' (1996) y 'El crimen de ... continua

Visita: www.cervantes.es

Il Listrosauro - L'inaspettato dominatore della Terra

Seminario historiografía y género

Coordinación: Martha Patricia Castañeda Francisco Ávila Coronel Ponencia Dra. Aurelia Gómez Unamuno (Havefort College) La literatura y los testimonios de las mujeres del MASM

Visita: www.ceiich.unam.mx