331 utenti


Libri.itMIRAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 31110

Storia della matematica russa, da Lobachevskji a Kolmogorov

Relatore: Enzo Orsingher, Università la Sapienza Roma
Storie di scienza: personaggi e idee - Progetto Mathesis Bergamo - 5 marzo 2021
Enzo Orsingher parte dalle origini della Scuola russa di matematica e degli esponenti dell'800 dell'Accademia di San Pietroburgo e dell'apporto di Eulero e di Daniel Bernoulli alla sua creazione nell'Impero di Pietro il Grande. I primi matematici russi, Lobacevskij, Ostrogradskij, Bunyakovsky furono stabilmente nell'accademia dell'allora capitale. Mentre a Mosca Cebicev portava avanti la matematica del calcolo delle probabilità. Il ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

(E)Leggere la scienza: Rita Levi-Montalcini e il suo Maestro

Mentre l’Università di Torino veniva schiacciata dalla cultura fascista e poi dalle leggi razziali, una giovane Rita Levi-Montalcini si formava con Giuseppe Levi, maestro e personalità difficile che sapeva però trasmettere tutta la tensione della ricerca e che non a caso aveva formato altri due futuri premi Nobel, Salvatore Luria e Renato Dulbecco. Ed è proprio nella complessa relazione tra la scienziata e il suo maestro che si può capire moltissimo della genialità, tenacia e irriverenza di Rita Levi-Montalcini. Un viaggio per immagini – tra storia della ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Democrazia alla prova

con Massimiliano Panarari, Pier Aldo Rovatti, Nadia Urbinati conduce Omar Monestier

Visita: www.vicinolontano.it

¿Existieron árboles monstruosos en el pasado?

Árboles gigantes. ¿Existieron árboles mucho más grandes que los que tenemos ahora, en el pasado? ¿Qué tan grande puede llegar a ser un árbol? Averigüémoslo en este nuevo vídeo de Mitos.

Visita: www.patreon.com

Anche le donne uccidono: intervista a Glenda Mancini

#sessimo #violenzasugliuomini #femminismo

Visita: www.paypal.me

Patricia Ramírez: Cómo salir de la zona de confort y no morir en el intento

IX CONGRESO MENTES BRILLANTES

Visita: mentesbrillantes.tv

De los creadores de Hemos llegado a la Luna llega #FusiónFria y energía gratis para todos!

101 - Hannukah, storia di una guerra

Le origini di una festa affondano in una ribellione

Visita: www.patreon.com

Genova e l’Ansaldo - Patrimonio Industriale della Liguria

"Genova e l’Ansaldo: dalle fonderie di ghisa alle grandi artiglierie"
Maurizio Michelini, Presidente Ordine Ingegneri di Genova
Lorenzo Fiori, Direttore Fondazione Ansaldo
Roberto Tolaini, UNIGE
Sara De Maestri, UNIGE, AIPAI
Giuseppe Zampini, Presidente Ansaldo Energia
Stefano Sibilla, Vice Presidente Ordine Architetti PPC di Genova
modera e conclusioni Massimo Preite, TICCIH, AIPAI
Ciclo:
"Patrimonio industriale della Liguria. Memoria identitaria tra conservazione e riuso"
Dal 20 gennaio al 17 febbraio
A cura di Sara De Maestri
Promosso da AIPAI - ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Racismo. Reflexiones desde el negacionismo - David Saavedra

Partiendo desde mi propia experiencia, dejo constancia de cómo son algunos de los mecanismos detrás de este tan manido concepto. Creo que es interesante presentar el cómo, lejos de teorizaciones o conceptos muchas veces sesgados que nada ayudan.