245 utenti


Libri.itKINTSUGICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?PAPÀ HA PERSO LA TESTABIANCO E NEROCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 30963

Iban García del Blanco y Lucía Ortiz de Zárate - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

#CulturaInnova Iban García del Blanco, licenciado en Derecho por la Universidad de León y Diputado al Parlamento Europeo por el PSOE, y Lucía Ortiz de Zárate Alcarazo, investigadora en Ética y Gobernanza de la Inteligencia Artificial (IA) en la Universidad Autónoma de Madrid e investigadora asociada en el CBA, son los protagonistas de la sexta entrega de Diálogos sobre ética, política y virtud pública. www.circulobellasartes.com
Esta conversación gira en torno a la reflexión de cómo introducimos el componente ético en la transformación digital. ¿Esa ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Equipaggiamento dell'esercito tedesco nella seconda guerra Mondiale - Curiosità Storiche

90 - Giulio Nepote ultimo Imperatore di Roma?

E Romolo Augusto?

Visita: www.patreon.com

La Storia in Piazza 2022 – Luciano Canfora e Dario Fabbri

La Storia in Piazza 2022 – Luciano Canfora e Dario Fabbri, incontri per le scuole
Luciano Canfora, Storia e romanzo storico nel XIX secolo
Balzac, Manzoni, Hugo, Tolstoj furono capaci di scrivere romanzi che sono veri e autentici libri di storia: non solo perché parlano di continuo di vicende storiche nelle quali inquadrano i loro personaggi, ma perché dello scrivere storia seppero cogliere le profonde e ineludibili aporie.
Dario Fabbri, Storia e ideologie
Quanto hanno contato le ideologie nel corso della storia? Sono state le ideologie a decidere gli eventi? ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Laurent De Sutter – per farla finita con se stessi. Antimanuale di crescita personale

Laurent De Sutter – presentazione del libro “Per farla finita con se stessi. Antimanuale di crescita personale” in dialogo con Simone Regazzoni
Con tanta grazia quanto rigore scientifico de Sutter allestisce, a metà strada tra il saggio e il pamphlet, il suo provocatorio “Antimanuale di crescita personale”: Per farla finita con se stessi ripercorre la storia del concetto di persona e ci porta a domandarci se l’individualismo che regge le nostre vite occidentali non conduca in realtà in un vicolo cieco. Questo interrogativo scandisce i sessanta brevi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'anima della città. Incontro con Jan Brokken

L'anima della città. Jan Brokken a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Centro Balducci 08/05/2022 - I campi di confinamento nel XXI secolo

Convegno internazionale sui campi di confinamento organizzati dall'Europa a cura di RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG, Centro Balducci. Che cosa emerge dall’analisi dei “casi-Paese” esaminati? Analogie, differenze, dibattito, definizione del documento conclusivo di raccomandazioni.

Visita: www.centrobalducci.org

Festivaletteratura 2021 - Dante, il teatro, l'amore - Lella Costa e Gabriele Vacis

Nel lungo sodalizio artistico che li lega da oltre trent'anni, Lella Costa e Gabriele Vacis hanno più volte ragionato d'amore a teatro: lo hanno fatto con Traviata, e proseguono ora con Intelletto d'amore. Dante e le donne. In Dante sono le donne a segnare la strada, a possedere "l'intelletto d'amore". Non è un caso che sia Beatrice a guidare il poeta nel Paradiso, la cantica dell'amore assoluto, ma diverse sono le figure femminili che Dante incontra nel suo viaggio oltremondano. Costa e Vacis raccontano ragioni, gioie e tormenti di questo loro recente spettacolo: ... continua

Cristóbal Girardi - Revitalizar, remediar, recuperar - Congreso Futuro 2023

Líder de Monitoreo y Remediación Ambiental de Gerencia de Sustentabilidad, Fundación Chile, nos habló de los desafíos de la agronomía en Chile para el 2023.

Visita: www.congresofuturo.cl

India - Traer niñas al mundo

Una partera lucha contra la preferencia cultural predominante en la India por los bebés varones. El hecho de que una sociedad sin mujeres no tiene futuro lo demuestra la llamada "aldea de los hombres", en la que desde hace treinta años no ha nacido ninguna niña.
En la India, cada 12 segundos se aborta un feto femenino, cada 22 minutos una mujer es violada. La conexión entre estas dos estadísticas es manifiesta y aterradora al mismo tiempo. En las últimas dos décadas, ha crecido el número de ecografías ilegales para detectar y abortar fetos de niñas. Hay ... continua