293 utenti


Libri.itMARINAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 47

La lingua madre plasma la nostra identità?

Le parole conferiscono una forma a ciò che pensiamo, e la maggior parte del tempo è nella nostra lingua che elaboriamo tali pensieri, cercando le parole giuste per codificare il nostro rapporto con il mondo esterno. Ma saremmo persone completamente diverse, se avessimo un'altra lingua madre?

Visita: www.arte.tv

Globesità: La nuova frontiera del grasso

Il mondo sta diventando molto grasso, molto velocemente. L’epidemia di obesità si è diffusa nei paesi in via di sviluppo ed è probabile che 1 miliardo di persone saranno obese entro il 2030. Allora come è potuta esplodere in luoghi che, non molto tempo fa, consideravano la malnutrizione e persino la carestia come principali preoccupazioni?

Criptovalute: il denaro del futuro?

Sulle criptovalute il consenso non è unanime: se gli economisti mettono in guardia dai rischi di ennesima bolla finanziaria, gli adepti del bitcoin le considerano una rivoluzione. In paesi come El Salvador sono già realtà, mentre si ritiene che le cybermonete potrebbero consentire alla Russia ad aggirare le sanzioni economiche post-invasione dell'Ucraina... Speciale '42' su un sistema monetario alternativo.

Il cielo ci cadrà sulla testa?

La paura che il cielo possa un giorno cadere sulle nostre teste risale alla notte dei tempi. L'impatto di un asteroide o di una cometa potrebbe cambiare radicalmente la vita sulla Terra: basta una frazione di secondo, i dinosauri l'hanno già "sperimentato". Lo stesso destino incombe per la specie umana?

Come sbarazzarsi degli stronzi?

È vero che un po' di egoismo è necessario, nonché salutare per il proprio benessere psicologico, ma nelle nostre vite abbiamo spesso a che fare con veri e propri "stronzi", il cui comportamento è dannoso. Questi individui non sono solo un problema a livello umano, ma anche un freno allo sviluppo economico. Come affrontarli?

Stiamo diventando più stupidi?

Per molto tempo è sembrato ovvio che l'intelligenza umana potesse progredire illimitatamente, grazie anche allo sviluppo di medicina, scienza e tecnologia. Il Quoziente Intellettivo andava espandendosi di generazione in generazione, e questo è stato confermato dalla ricerca. Fino a qualche anno fa, quando gli esperti hanno constatato un (brusco) rallentamento... Come si spiega?

Possiamo cavarcela senza elettricità?

(Non) possiamo più fare a meno dell'elettricità? Finora le interruzioni di corrente sono state rare, ma il sistema di approvvigionamento energetico è in progressivo mutamento: le rinnovabili sono chiamate a sostituire i combustibili fossili, per lungo tempo "garanti" della stabilità della rete, e la domanda globale di kilowatt cresce cinque volte più velocemente della popolazione.

Riusciremo a formulare la teoria del tutto?

La formulazione della "Teoria del Tutto", che dovrebbe descrivere tutte le leggi dell'universo a partire da un unico postulato fondamentale, segnerebbe l'apogeo della fisica e consentirebbe di risolvere misteri che ancora ci resistono. Heisenberg, Einstein, Hawking... Tutti i più grandi scienziati ci hanno provato, sbattendo contro un muro invalicabile. Possiamo ancora sperare?

Come comunicano gli animali?

L'essere umano è riuscito a sbarcare sulla Luna, decifrare il DNA e a misurare il livello dei mari... Eppure, il linguaggio degli animali, così diverso dal nostro, rimane ancora un mistero. Il mondo non sarebbe forse un posto migliore, se fosse possibile "tradurre" tutti i segnali sonori e visivi emessi dalla fauna del Pianeta?

The irish revolution - 100 anni di Irlanda sovrana

Nel pieno della prima guerra mondiale, con l'insurrezione di un gruppo di indipendentisti nel Lunedì di Pasqua del 1916, si apre ufficialmente la "Rivoluzione irlandese". Nei primi anni del XX secolo, infatti, gli ideali di emancipazione dall'Impero Britannico si espandono rapidamente presso la classe media urbana e istruita. Ma quand'è che nasce esattamente un'Irlanda indipendente e sovrana? L'11 luglio 2021, con la tregua concessa dalla Gran Bretagna e la fine della guerra dell'IRA? Il 6 dicembre 1922, con il Trattato anglo-irlandese negoziato da Michael Collins e ... continua

Visita: www.arte.tv